Torrefranca, un debutto per due 2011: Slomp e Calì brillano, le giovani promettono bene
Pergine Valsugana, 21.122024 – L'Itas Torrefranca ha affrontato la sua ultima partita dell'anno in terza divisione con un mix di entusiasmo e determinazione. Nonostante la sconfitta per 3-1 contro l'Alta Valsugana, le ragazze hanno dimostrato un gioco corale e un atteggiamento vincente che lascia ben sperare per il futuro.

Un debutto indimenticabile per Caputo e Roncher
La partita è stata caratterizzata dall'esordio in terza divisione di Safira Caputo e Caterina Roncher, un momento emozionante per le giovani atlete e per i loro genitori sugli spalti. Entrambe si sono integrate alla perfezione nel gruppo, dimostrando una buona tecnica e una grande passione per il gioco.
Slomp e Calì trascinano le compagne
A guidare la squadra ci hanno pensato le esperte Margherita Slomp e Rachele Calì. Slomp è stata un vero e proprio punto di forza in battuta, mettendo a segno numerosi ace e creando non poche difficoltà alle avversarie. Calì, dal canto suo, ha confermato le sue qualità di regista, distribuendo il gioco con intelligenza e precisione.
Un libero affidabile e un gruppo coeso
Letizia Duchi ha offerto una prestazione solida in difesa, dimostrando di essere un libero affidabile e sicuro. Anche le altre compagne di squadra, da Daniela Giacomoni ad Alice Atz, passando per Anna Giocca, Victoria Pastore, Celeste Scola, Elisa Rossi e Camilla Goller, hanno dato il loro contributo alla causa.
Una classifica che non rispecchia il valore della squadra
Nonostante la sconfitta, la classifica attuale non rispecchia il vero valore dell'Itas Torrefranca. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per ben figurare in questo campionato e, con un po' di lavoro e determinazione, potrà sicuramente migliorare i propri risultati.
Un futuro promettente
L'esordio in terza divisione di Safira Caputo è stato un'esperienza positiva malgrado il risultato. L'Itas Torrefranca ha un gruppo giovane e talentuoso, con un futuro che si preannuncia importante.
Aggiungi commento
Commenti